Subito dopo la nascita di mio figlio, non ho avuto più molto tempo per realizzare a mano i biglietti natalizi. Ho così cercato una soluzione che mi permettesse di personalizzare gli auguri senza ricorrere a colla, forbici, nastri e cartoncini: i bigliettini da colorare.
Su internet è facile trovarne tanti da stampare, ma i soggetti spesso sono poco originali. Inoltre stampare su cartoncino non è semplice e il risultato finale può essere deludente.
Meglio comprare una raccolta di biglietti già stampati!
L’anno scorso avevo esaurito in un mese il libro di biglietti da colorare disegnato da Rebecca Jones, per questo ho cercato se esistesse una sua raccolta per il Natale. Adoro Rebecca! I suoi disegni sono allegri e pieni di tenerezza.
Eccola qui: The coloring Book of cards and envelopes for Christmas. 24 card da colorare, ispirate alla natura e abbinate a una busta e a un adesivo.
I vantaggi di questo libro:
- i biglietti sono facili da staccare, grazie al margine preforato;
- le buste sono facili da chiudere, grazie alle pieghe tracciate sul foglio;
- i soggetti sono originali e pieni di dettagli da colorare;
- il cartoncino è di qualità.
Contenuti del libro di Rebecca Jones
Nelle prime pagine del libro ci sono i bigliettini (2 per pagina) e sulla copertina le istruzioni per piegare le buste…

…seguono le buste, una per biglietto, da staccare, colorare e piegare…

…e infine gli adesivi, per sigillare gli auguri.

Esempi di biglietti natalizi colorati a mano
Vuoi vedere qualche bigliettino colorato da me?
Eccone uno a tema floreale, con varie tonalità di rosso:

E cosa dire di questo dolcissimo orsetto per accompagnare i regali delle nipotine?

e poi un bel mix natalizio, che mette tanta allegria!

Per u tocco più nordico, ecco anche gli scoiattoli!

Non viene anche a te voglia di colorare?! 🙂
Puoi comprare il libro di Rebecca Jones in libreria o online, ad esempio su Amazon.
Ti è stato utile questo articolo? Se sì, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa. <3