Il mondo di Tommy Karlsson è popolato da allegri animaletti e piante coloratissime, disegnati nel tipico stile scandinavo, realizzati e dipinti con grande cura.
Il piccolo elefante a righe viola, i pipistrelli a pois e tutti gli altri personaggi della festosa fattoria suscitano subito grande simpatia. Io impazzisco per questo gatto sornione:
Abbiamo contattato Tommy (eccolo qui) per conoscerlo meglio.
Quando ti sei accorto che avresti voluto diventare un designer di bijoux e quale è stato il momento più bello nell’intraprendere questo tipo di percorso? Hai avuto una formazione nel design e creazione di gioielli?
Sono un creatore di gioielli da ormai più di 25 anni. All’inizio è stato quasi un hobby, mentre insegnavo arte a Malmo. Dal 2001 mi sono dedicato full time alla creazione di gioielli ed ho abbandonato l’insegnamento. Sono sempre stato una persona creativa, ma non ho mai avuto una vera formazione didattica. Sono diventato un designer seguendo le pubblicazioni della rivista “Art Aurea”. Solo allora mi sono reso conto che si possono creare gioielli con qualsiasi materiale.
Qual è stato il primo pezzo che hai prodotto?
I primi pezzi sono state delle collane di sughero, poi ho proseguito con la gomma che negli anni ’80 era il materiale più popolare. Mostrai poi le mie creazioni ad aziende di abbigliamento svedesi, che, con mia grande sorpresa, mi mandarono ordini su ordini.Per caso poi ho scoperto una vecchia fabbrica di bottoni e mi sono reso conto della potenzialità di materiali acrilici e in bakelite nella creazione di gioielli. Una volta imparato ad utilizzare i materiali acrilici, ho capito che le possibilità nel realizzare forme diverse sono infinite. Da allora, non utilizzo altri materiali.
Dove trovi l’ispirazione per le tue nuove collezioni? Vorremmo sapere qualcosa di più sul processo di creazione: le forme, i materiali, i colori, ecc.
Il gruppo italiano Memphis, di Ettore Sottsass, è stato un grande punto di riferimento all’inizio. Adesso è diverso: riesco a trarre spunti di ispirazione ovunque, dalle riviste, ad internet, alla natura.Quando creo, parto con un semplice disegno abbozzato. Poi lo trasferisco su computer e lo porto allo stabilimento dove vengono prodotti i pezzi da fogli di materiale acrilico bianco. Dopo aver levigato e lucidato i pezzi, li si colora. In ultimo, li porto nel mio laboratorio a Klagshamn dove prepariamo i modelli e li assembliamo.
Cosa ti piace del villaggio di Klagshamn?
L’aspetto che apprezzo di più di Klagshamn è che è un paesino tranquillo e piacevole vicino a Malmo, a Copenhagen e al mare.
Grazie Tommy!
I gioielli disegnati da Tommy sono in vendita nei bookshop di molti musei in giro per il mondo, incluso il MOMA di New York e Tokio. Per maggiori informazioni consultate il suo sito: http://k-form.nu
Grazie per aver letto questo post. Se ti è piaciuto, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa. 🙂