bijoux ri-creati, bracciale, tutorial

Bijoux ri-creati: Bracciale cordino e rame

27 Marzo 2015
bracciale marrone fatto a mano con cordino e ceramica

Bracciale cordino e rame: l’antefatto

“Questo coso puoi buttarlo, non serve a niente” mi dice Valeria, lapidaria, mentre mi consegna questo:

cordino per bracciale fai da te

cordino per bracciale fai da te

Il coso in oggetto è davvero anonimo: tre cordini sui toni del marrone uniti agli estremi, avanzi sofferenti di una ex-collana derubata di ganci e pendente.

Qui ci vuole davvero un’idea speciale…

L’operazione Bijoux ri-creati può avere inizio!

Prima domanda: in cosa trasformarlo?

Collana? Mhh troppo anonimo

Orecchini?  Inadatto

Bracciale! Sì bracciale con cordino e qualche nodo:  ci vuole più volume, anche per valorizzare i colori!

Ho rovistato nella mia “scatola dei giochi” piena di perline alla ricerca degli abbinamenti giusti: qualcosa di sobrio, un po’ classico,  ma pieno di luce.

Ecco le prescelte!

perle di rame, ceramica greca, resina

perle di rame, ceramica greca tortora

Colori: dal rosa al tortora, passando per il rame.

Materiali e quantità:

  • 6 cerchietti di rame (due per ogni corda)
  • 2 perle in ceramica greca
  • 2 perle ovali di rame rivestite con micro conteria color ambra
  • 1 perla in resina multi-sfaccettata
  • servono anche: 2 capocorda “a libro”, 2 anellini, un moschettone. Tutto color rame.

I tre cordini sono lunghi 25 cm ciascuno.

Come fare un bracciale come il mio:

Ho tagliato un’estremità per infilare le perle e ho fatto un nodo a circa 3 cm dalla chiusura rimasta, perché volevo far partire le perle sul lato del mio polso.

ome fare i nodi del bracciale

come fare i nodi del bracciale

Puoi scegliere se fare un nodo dopo ogni perla o anche solo un nodo all’inizio e uno alla fine. Dipende tutto dalle perle e dall’effetto che vuoi ottenere. I nodi distanziano, quindi potrebbero rendere il bijoux complessivamente meno luminoso, soprattutto se le perle sono piccole. Dall’altro lato penso che trasmettano un senso di grande cura e manualità nella preparazione.

Il mio consiglio è di alternare perle più grandi a gruppi di perle più piccole infilate in ogni singolo cordino.

Ecco l’effetto finale:

come annodare le perle

come annodare le perle

Ho poi fermato i cordini con i capicorda, ho aggiunto il moschettone e l’anello per agganciarlo. Ed ecco il risultato finale!

bracciale marrone fatto a mano con cordino e ceramica

bracciale fatto a mano con perle di ceramica e resina

Ti piace? Tu come lo faresti?

 

Grazie per aver letto questo post. Se ti è piaciuto, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa. 🙂

You Might Also Like