collana

ciondolo di Natale: l’angioletto di perline

24 Novembre 2015
ciondolo di Natale con angioletto di bijoux e dintorni

Il ciondolo di Natale a forma di angioletto è un grande classico!

Anche se IKEA esporta da anni in tutto il mondo elfi e gnomi nordici, i nostri angioletti continuano a popolare alberi, presepi e altre decorazioni natalizie. Ci sono da secoli, non temono certo la concorrenza!

In questo facile tutorial ti farò vedere come realizzarne uno di perline. Puoi usarlo come ciondolo per una collana o come pendente per un paio di orecchini. Va bene anche agganciato a una spilla da balia.

In ogni caso, il suo colore rosso trasmetterà tutto il calore di un oggetto fatto a mano con il cuore!

Cosa serve

  • cobra (è una catenella piatta, molto sottile e di metallo. La vedi nella foto sotto, a sinistra)
  • 2 schiaccini
  • 1 coprinodo di piccole dimensioni
  • 1 perla allungata e rossa, per il corpo
  • 1 perla tonda e rossa, per la testa
  • charm a forma di ali (se non riesci a trovarlo nei negozi specializzati, prova  su Dawanda)
  • 1 divisore con gli Swarovski per la corona
  • 2 perline di metallo (anche diverse tra loro)
  • catenella per la collana (60 cm)
  • pinze da bigiotteria

Verifica che corpo, testa e coroncina siano di dimensioni proporzionate!

cosa serve per fare la collana con angioletto di Natale

materiale per fare l’angioletto

Come si fa

come fare il charm con angioletto di Natale

come si fa il ciondolo di Natale con l’angioletto

  • taglia 10 cm di cobra e chiudi un estremo con uno schiaccino, poi inserisci una perlina di metallo e la perla rossa lunga (foto 1)
  • aggiungi il charm con le ali, la perla rossa per la testa, il divisore  e la seconda perlina di metallo (foto 2)
  • aggiungi coprinodo e schiaccino (foto 3)
  • schiaccia lo schiaccino come nella foto 4, taglia il cobra in eccesso con la tronchesina e chiudi il coprinodo

Il tuo ciondolo natalizio è pronto! Porterà calore, allegria e serenità a tutte le persone che lo riceveranno. O almeno, così vuole la tradizione… 😉

Se questo post ti è piaciuto, condividilo! per me sarà una soddisfazione immensa. 🙂

You Might Also Like