Perle di cotone riciclate, filo di nylon e un po’ di “polvere frizzante”. Ecco gli ingredienti base di questa nuova collana all’uncinetto fai da te.
Come è nata questa idea
Non c’è nulla di peggio che trovarsi tra le mani una collana che non ha niente da raccontare.
Era la dura realtà di questo grumo di perle di cotone, comprato d’impulso una sera a un mercatino, etichettato la mattina seguente come “un pessimo acquisto” e abbandonato in un cassetto. Zero storie vissute, neanche un the con un’amica.
Al suo posto avrei avuto l’autostima sotto i piedi!
Cosa farne?
Inizialmente ho cercato qualche idea su Pinterest, ma non ho trovato nulla di interessante. Ho quindi lasciato il progetto in standby, in attesa di qualcosa che mi aiutasse a dare un “tocco magico”.
A un certo punto mi è venuta in mente la Frizzy Pazzy, una polverina inquietante che andava di moda negli anni ’80: si metteva in bocca, prima scoppiettava e poi si trasformava in una gomma da masticare. (A volte mi chiedo come mai io sia ancora viva, vista la quantità di schifezze che ho ingurgitato più o meno consapevolmente nel corso degli anni)
E ho pensato di ispirarmi ai suoi colori un po’ chimici e al suo brio frizzante per dare una botta di vita alle mie perline. Con la complicità dell’uncinetto!
Cosa serve
Per realizzare la collana ho usato:
- 20 perle di cotone colorate
- 40 perline di resina color bronzo (la “mia polvere di stelle”)
- 60 cm di cordino cerato marrone
- filo di nylon trasparente 0,25
- 2 chiusure a libro
- 4 anellini
- moschettone
Come si fa
Ho lavorato la collana all’uncinetto, perché è un modo semplice per dare volume senza appesantire. Ho usato il nylon trasparente per creare l’effetto “nuvola” e valorizzare le perle. E poi c’era già un bel mix di colori, forme e materiali: in questi casi preferisco usare un filo neutro!
Ho fatto tre catenelle, alternando perle grosse e piccole.
Le ho unite agli estremi con schiaccino e coprinodo. Se hai dubbi su come si usino schiaccino e coprinodo, guarda questo video.
Ora guarda la foto qui sotto:
- ho aggiunto due anellini in cui ho fatto passare il cordino e ho fatto un nodo (prima immagine)
- poi ho chiuso gli estremi con la chiusura a libro e ho aggiunto il moschettone (seconda immagine)
E tu cosa avresti fatto? Quale sarebbe stata la tua “polvere di stelle”?
Grazie per aver letto questo post. Se ti è piaciuto, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa. 🙂