Le dame dell’Ottocento avevano l’abitudine di portare con loro bottigliette di cristallo contenenti profumo per sedurre o sali, indispensabili per gli svenimenti dovuti alle strettissime guepières.
Oggi, per fortuna, esistono i pratici campioncini da borsetta e nelle vetrine dilagano vestiti larghi e sbarazzini, per cui possiamo usare le boccette per portare con noi mille altre cose!
Per questa collana-con-boccetta mi sono ispirata proprio all’atmosfera dei romanzi dell’Ottocento e ho usato tenere roselline e un cartiglio scritto a mano. Romanticisssssssima! 🙂
Cosa ti serve per fare una collana come la mia:
- pot-pourri di roselline
- catenella rosa antico (60 cm)
- rosa di resina
- boccetta con tappo di sughero
- 3 chiodini di rame
- nastrino di organza viola
- 2 anellini di rame
- 8 perline color avorio
- pinzetta per sopracciglia
- colla universale
- carta pergamena
- accendino
- penna con inchiostro viola
Step 1: Come fare il glass bottle charm con petali di rosa
Utilizzando la pinzetta per ciglia, inserisci le roselline e i petali nella boccetta.
Poi infila il chiodino nel tappo di sughero e fai due asoline (una sopra e una sotto il tappo), seguendo le indicazioni già viste nello step 1 del precedente tutorial.
Incolla il tappo alla boccetta usando la colla universale. Lascia asciugare 10 minuti e verifica bene che non si stacchi!
Ritaglia un piccolo rettangolo di carta e brucia leggermente gli estremi con l’accendino per creare l’effetto cartiglio (occhio a non bruciarti e a non dar fuoco alla casa!). Poi usa la penna viola per scrivere “Roses”. Incolla sulla boccetta.
Il pendete è pronto!
Step 2: come fare la collana
Infila alcune perline avorio in un chiodino e agganciale all’asola della bottiglietta. Aggiungi dall’altra due piccoli pendenti: uno fatto con un fiocchetto di organza e l’altro con la rosellina. Per maggior chiarezza, guarda la foto qui sotto.
Ovviamente puoi personalizzare con le perle che ti piacciono di più o, ad esempio, usando della passamaneria al posto dell’organza!
Aggancia la catenella alle perline e alla bottiglietta….e la collana da damina dell’Ottocento è pronta!
Grazie per aver letto questo post. Se ti è piaciuto, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa. 🙂