Prima buona notizia: è giugno e arriva l’estate! Nel portagioie, quindi, non può mancare una collana fatta a mano con spago e perle, il bijoux estivo per eccellenza. Seconda buona notizia: fare una collana di corda è semplicissimo, perché non servono pinze e tronchesine, ma solo un rotolo di spago, qualche perla e un paio di forbici.
Lo spago è un materiale naturale, prodotto con fibre di lino o cotone, che gli conferiscono un inconfondibile odore. A me fa tornare in mente i pomeriggi di giugno trascorsi nel giardino dei miei genitori, tra alberi carichi di frutti, innesti di rose sostenuti da sapienti intrecci, e una fontanella che gocciolava perennemente, nonostante gli svariati giri di corda attorno al rubinetto.
Ti va di tornare con me in quel giardino? Ci andiamo con una collana che ha i colori delle vacanze.
Qui sotto ti spiego come farla (e anche qualche trucchetto per farla venire bene 😉 ).
Cosa serve
- un rotolo di spago
- un paio di forbici
- nastro adesivo di carta
- perle con foro largo. Puoi sceglierle tutte uguali (ad esempio bianche) o giocare con forme, materiali e colori diversi, come ho fatto io. Ecco cosa ho usato:
- 4 perle bianche con dei fiori blu
- 2 perle di Pietra della Luna
- 6 perle di resina blu
- 12 chips blu scuro
- 4 perline azzurre
- 4 perline argentate
- 1 grossa perla di resina trasparente

esempio di gruppi di perline
Come si fa
Suddividi le perline in gruppi: nella mia collana ho messo al centro la perla di resina più grossa e a destra e sinistra gruppi simmetrici. I due più esterni contengono meno perline rispetto agli altri, per dare più leggerezza e slancio al bijoux.
L’asola
Per prima cosa facciamo l’asola della nostra collana fai da te con corda e perline.
Taglia 6 fili di corda lunghi circa 3 metri l’uno, stendili su un tavolo e fermali a metà con del nastro adesivo. Poi fai una treccia come vedi in questa foto:
Quando l’asola avrà la dimensione di una perla di medie dimensioni, togli il nastro adesivo e fai un nodo con tutti i fili:
Come inserire le perle
Ferma l’asola con del nastro adesivo e fai un secondo nodo a circa 15 cm. In questo passaggio è importante che i fili di spago siano ben tesi.
Poi prendi il primo gruppo di perline, infila una o due perle per filo e annoda.
Tira uno per uno tutti i fili di spago, in modo che il nodo sia ben stretto.
Prosegui con tutti gli altri gruppi di perle.
Come chiudere la collana di corda e perline
Quando avrai terminato tutti i gruppi di perline, fai un nodo a 15 cm e uno a circa 18 cm (serviranno per chiudere la collana)
Taglia i fili in eccesso, indossa il tuo bijoux e corri a fare un aperitivo in spiaggia! 😀
Se questo post ti è piaciuto, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa. 🙂