Una Explosion Box non prevede l’uso di tritolo: è una scatola di carta costruita in modo che i suoi lati cadano verso l’esterno una volta che coperchio viene rimosso, simulando l’effetto di un’esplosione.
Sotto molti punti di vista, è un’evoluzione tridimensionale dei biglietti d’auguri. Le Explosion Box sono divertenti e sempre più diffuse per personalizzare un regalo di compleanno, di anniversario, di matrimonio. C’è anche chi le usa come scatole per bomboniere. È sufficiente cambiare il colore e il tema della carta o del cartoncino, per creare una scatola perfetta per ogni occasione.
Come si personalizza una Explosion Box? In mille modi! Si possono aggiungere etichette con un messaggio speciale, washi tape, foto, piccoli ricordi o piccolissimi oggetti. Volendo, poi, si può posizionare un regalo al centro della scatola: effetto “WOW”assicurato. 😉
Come si fa una Explosion Box
Le explosion box sembrano complicate, ma in realtà non sono difficili da realizzare, soprattutto se si possiede una buona manualità. Prima di iniziare, la cosa più importante è scegliere le carte e le decorazioni giuste in base all’occasione.
In rete si trovano moltissimi tutorial. Tra quelli in italiano, ti suggerisco Giada Mille Esperienze.
Prima di guardarlo, procurati:
- tre cartoncini di colori diversi
- squadra
- forbici
- colla o nastro biadesivo
- taglierino
- matita
- foto di piccole dimensioni
- materiali per decorare (adesivi, spessori per carta, disegnini)
Qual è la carta giusta per fare una Esplosion Box?
Per la parte esterna e per il coperchio è preferibile utilizzare del cartoncino un po’ più rigido, per gli strati interni vanno bene anche fogli di grammatura più bassa. Evita la carta velina, è troppo sottile. In genere vengono consigliate le carte con fantasie double face, ma -dal mio punto di vista- la cosa più importante è l’armonia cromatica di tutti i materiali scelti.
Se non hai molto tempo…
Se vuoi accorciare i tempi, al fondo di questo tutorial in inglese, trovi dei template già pronti: devi solo stampare su una carta di buona qualità con una definizione molto alta, ritagliare e personalizzare. In 20 minuti circa avrai costruito la tua Esplosion Box.
Ecco cosa ti serve:
- forbici
- clip
- penna
- template stampabile di Berries
- colla
- personalizzazioni (foto, ritagli, adesivi)

Dove posso comprare una Explosion Box fatta su misura?
Se non hai proprio tempo per realizzare la tua Explosion Box, rivolgiti a un creativo che lavora con la carta. Trovi tantissimi artigiani e crafter in rete, la mia preferita è Patrizia Fermetti di Emozioni di Carta.
Patrizia organizza anche dei corsi per imparare a realizzare le Explosion Box. Seguila, è bravissima!
Guarda che idee meravigliose:
per una bimba

per un battesimo:

per Natale:

Ora tocca a te! Un’esplosione di colori ti aspetta 🙂
Se questo post ti è piaciuto, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa.