La Kawaii box è una scatola piena di sorprese rigorosamente giapponesi e/o koreane che arriva via posta ogni mese. Prima di sbirciare in quella che ho appena ricevuto, ho fatto una piccola ricerca online per approfondire cosa voglia dire Kawaii.
Cos’è kawaii?
Wikipedia ci spiega che il termine giapponese kawaii può essere tradotto in inglese con cute e in italiano con “carino”, ma anche “innocente”, “infantile”:
Kawaii (可愛い? IPA: [kaw͍aiꜜi]) è un aggettivo della lingua giapponese che può essere tradotto in italiano come “carino”, “amabile”, “adorabile”. A partire dall’inizio degli anni ottanta il termine indica anche una serie di personaggi fittizi di manga, anime, videogiochi o altro, e gli oggetti loro collegati all’interno del contesto della cultura giapponese
Qualcosa di kawaii non deve essere soltanto “carino”, ma anche piccolo, buffo, ornato, dall’aspetto innocente, infantile, generalmente dalle tonalità “femminili”, quali bianco, azzurro, violetto e rosa.
Semplificando un po’, quindi, con questo termine si identificano tutti quegli oggetti che fanno tornare bambini: animaletti teneri e rassicuranti; bamboline paffute dai lineamenti delicati; oggetti morbidi dai colori pastello; cibi (soprattutto dolci) colorati e allegri; stoffe a pois e a strisce.
Nel corso degli ultimi decenni, kawaii è è diventato un vero e proprio stile, che ha permeato l’arte, la moda, il design.
Il successo planetario di Hello Kitty ne è la dimostrazione. Ma c’è anche (molto) altro!
Ecco due esempi 100% kawaii:
Amigurumi: sono soffici animaletti/dolci/pupazzi realizzati a mano, all’uncinetto o a maglia.
Il blog da cui ho preso la foto contiene tanti schemi gratuiti per cimentarti con questa arte. Se sai usare l’uncinetto, provaci! Devi solo cliccare sul link della didascalia.
Altro esempio sono le konpeito: caramelle tradizionali giapponesi a base di zucchero.
Ancora oggi le konpeito vengono prodotti a mano, facendo colare lentamente acqua zuccherata e colorata in una vasca che ruota per 7-10 giorni consecutivi.
La kawaii box: cos’è e come si compra
Lo stile Kawaii è ormai una tendenza che conta appassionati in ogni angolo del mondo.
La kawaii box, in estrema sintesi, è un modo per tornare sotto i 12 anni una volta al mese, scartando una scatola piena di dolcetti e piccole sorprese.
Ogni confezione, infatti, contiene una selezione di 10-12 pezzi tra bamboline, dolci, materiali per il fai da te.
Per riceverla basta sottoscrivere abbonamento mensile, su kawaiibox.com
Ci sono anche altri modi per acquistare questi oggetti (provate a cercare kawaii su Facebook, ad esempio), ma l’offerta di questo sito secondo me è la migliore.
Io ho fatto un abbonamento trimestrale e pubblicherò ogni mese le sorprese più carine che riceverò! Mi interessano soprattutto quelle legate al mondo del fai da te (nastrini, tape, adesivi).
Ecco le mie preferite di aprile:
Non trovate deliziosi questi adesivi pop up? Io sì… avrei voglia di comprare una Smemoranda solo per attaccarceli sopra! 🙂
E questo glitter? E’ pronto per decorare i miei prossimi bigliettini d’auguri!
Poi ci sono le perline da incollare (mai più senza!):
E cosa dire, infine, di questo portapenne con le pecorelle?
Imperdibile <3
Tra le altre cose, ci sono anche dei dolcetti. Domani li proverò a colazione…speriamo bene! 😉
Cosa ti piace di più della mia Kawaii box? Tu ti abboneresti?
Grazie per aver letto questo post. Se ti è piaciuto, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa. 🙂