Cos’è la Gomma Crepla?
La Gomma Crepla è un materiale totalmente sicuro e atossico che si ottiene da resine termoplastiche e carbonati di calcio.
Per forma e consistenza ricorda i tappetini per i mouse e viene anche chiamata Fommy, Mousse o gomma EVA ( sigla di Etil Vinli Acetato).
E’ leggera, anallergica, morbida, molto semplice da tagliare. Assorbe poca acqua (è quasi impermeabile). Non si stropiccia facilmente!
Tutte queste caratteristiche la rendono ideale per le attività didattiche con i bambini. Ma che noi grandi abbiamo di che divertirci! 😉
E’ spesso venduta in fogli rettangolari spessi da 1 a 3 mm o in forme pretagliate (cerchi, quadrati, fiori etc). Può essere monocolore, glitter o fantasia. Insomma c’è da sbizzarrirsi!
Si trova in cartoleria o può essere acquistata su internet. Il prezzo per 10 fogli è di circa 6-8 euro.
Come si usa
La gomma crepla è un vero “scialo creativo” perché si può usare in mille modi diversi:
- -può essere modellata in forme 3D utilizzando il ferro da stiro a secco.

gomma crepla modellata con il ferro da stiro tutorial Kreattiva
- può essere dipinta con tempere, acrilici, pastelli a cera. E’ molto assorbente: i colori si asciugheranno subito e non scoloriranno nel tempo.
- può essere cucita come un tessuto
- può essere incollata come il cartoncino
Si può usare anche per fare i bijoux. Ecco, ad esempio, un bracciale semplicissimo.
Tutorial: come fare un bracciale con la gomma crepa
Cosa serve:
- 2 fogli di gomma crepla di colori diversi
- 5 chiodini
- 10 cm di catenella
- moschettone
- anellino
Fare la girella
Per fare questa perla a forma di girella ho usato due rettangolini di gomma 1×5 cm che ho sovrapposto, arrotolato e infilzato con un chiodino. Ho poi fatto due asoline per unire alla catenella.
Più lunghi saranno i rettangolini, più grande sarà la girella.
Spiedino e ondina
Per fare lo spiedino ho tagliato tanti pezzettini irregolari e li ho alternati in base al colore. E’ un ottimo modo per recuperare i pezzi più irregolari.
Per fare l‘ondina basta sovrapporre i due rettangolini e “infilzarli” come nella foto.
(Idea: per fare dei braccialetti estivi prova a fare tante ondine blu e azzurre!)
Ho unito con la catenella le perle, ho aggiunto agli estremi moschettone e anellino…ed ecco il risultato finale! Non si può definire minima”, ma di certo è divertente! 😉
Grazie per aver letto questo post. Se ti è piaciuto, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa. 🙂