“Natale all’uncinetto” non è solo il centrino rosso fatto dalla nonna. L’ “uncinetto 2.0” è una galassia ricca di creazioni raffinatissime e moderne, frutto del mix della nostra tradizione crochet con quella di altri Paesi.
Per farti qualche esempio, in questo post ho raccolto tre presepi (tema occidentale) realizzati con la tecnica degli amigurumi (giapponese). Come vedrai, i personaggi sono tridimensionali, minuti e “carini”. Per dirlo in giapponese, Kawaii! Il primo presepe è in vendita già fatto, gli altri sono schemi per il fai-da -te, gratuiti o a pagamento.
Altro che “lavoretti”! 🙂
Non sai usare l’uncinetto? Ecco un presepe amigurumi già fatto da comprare online.
Rebecca Monroe, maestra americana appassionata di crochet, realizza soprattutto vestiti e accessori per neonati e bimbi. Il suo negozio Etsy è pieno di foto tenere e sognanti che ricordano quelle di Anne Geddes.
Tra le sue creazioni c’è anche un delizioso presepe composto da 10 pezzi interamente fatti a mano (Sacra Famiglia, Angelo, Re Magi, pastore e pecorelle). Una volta ordinato, Rebecca lo realizza e lo spedisce entro 3-4 settimane. Costa 143,54 euro più spese di spedizione (circa 10 euro). Vista l’accuratezza e il numero dei personaggi, non penso sia un prezzo eccessivo.

amirigumi: presepe Babybybecca
Sai usare l’uncinetto e conosci un po’ l’inglese? Ecco lo schema di un presepe stupendo (a pagamento)
Maria Stout è una mamma statunitense che dedica le sue creazioni ai suoi due figli e a tutti i bimbi che hanno problemi di autismo. Nel suo negozio Etsy è possibile comprare sia oggetti già realizzati che schemi, cioè un pdf con le istruzioni (in inglese) per il fai-da-te.
Lo schema del presepe qui sotto costa 18 euro circa, senza ulteriori spese. È uno dei più belli che abbia mai visto. Guarda il cammello, è incantevole! Come precisa la stessa Maria, per cimentarsi con questo progetto bisogna avere una buona padronanza tecnica (quindi non fa per me 🙁 ). Per realizzare ogni personaggio ci vogliono 6-10 ore.

presepe amirigumi: foto da Cuddlebugkids
Per aiutarti a tradurre le istruzioni degli schemi dall’inglese all’italiano può essere utile questo post di Airali (maga italiana degli amigurumi). Clicca qui!
Presepe fai da te: schemi gratuiti in italiano
Esistono anche schemi gratuiti in italiano! Non sono molti, ma alcuni sono di ottima qualità.
Il pdf gratuito di La torre di Cotone contiene le istruzioni per realizzare 11 personaggi, ad esempio.
Basta condividere l’articolo su Facebook o Twitter per scaricare la guida completa, chiarissima e piena di belle foto.
Per aggiungere qualche decorazione in più al presepe, ecco anche dei deliziosi alberelli di Natale all’uncinetto!
Sono anche un’ottima idea regalo!
Lo schema gratuito è sul blog di Airali, clicca qui.
Belli gli addobbi natalizi amigurumi, vero? 😉
Grazie per aver letto questo post. Se ti è piaciuto, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa. 🙂