Sarà la voglia di primavera, saranno i postumi di San Valentino, ma stamattina ho deciso di realizzare un paio di orecchini usando due cuori origami.
Come fare il cuore
Questi origami sono piuttosto semplici da realizzare, perchè prevedono poche pieghe.
Ritaglia un quadrato di carta (lato 5 cm) e segui questo tutorial (parti da 1 minuto per andare al sodo!):
Pronto il cuoricino, passiamo agli orecchini!
Cosa serve
- cavetto metallico (due pezzi da 15 cm)
- 40 perline di conteria
- due schiaccini
- due calotte coprinodo
- due cuori origami
- una spilla da balia
Come fare gli orecchini con cuore origami
Usa una spilla per fare un buco in ogni cuoricino (guarda la foto qui sotto) e inserisci il filo metallico.
Infila una decina di perline per lato e poi chiudi con schiaccino e coprinodo.
Se hai dubbi sulla chiusura schiaccino+coprinodo, guarda questo tutorial.
Usa l’anellino per agganciare il pendente alla monachella e voilà! Sono pronti.
Leggeri e romantici!
Aggiornamento del 7 marzo: “mi è venuto il trip” per questi orecchini con cuore origami e ne ho fatti tantissimi. Non riesco più fermarmi! Li trovi qui su Pinterest. Alcuni sono decorati con il washi tape.
Un kit fashion per imparare a fare gli origami
Vuoi imparare a fare gli origami? Il kit Girligami è uno dei modi più divertenti per avvicinarsi a questo mondo. La scatola contiene 18 soggetti diversi (tra cui scarpe, borse, gonne) con tanto di manuale e fogli coloratissimi con le pieghe pre-stampate (circa 60). Ho usato questo kit per fare i cuoricini delle foto.
Lo trovi in vendita qui Tuttle Publishing oppure, se siete a Torino, nel bookshop del Museo di Arte Orientale.
Ti stai chiedendo se sia complicato? Credimi, con un minimo di pratica è alla portata di chiunque! 😉
Grazie per aver letto questo post. Se ti è piaciuto, condividilo! Per me sarà una soddisfazione immensa. 🙂